The Young Pope di Paolo Sorrentino
Subito col successo, Il papa giovane – The young pope, Paolo Sorrentino sbarca nel mondo delle serie tv con le star Jude Law e Diane Keaton.
E un vero successo è stato davvero, il nuovo personaggio di Sorrentino, che se da una parte turba e dall’altra affascina, ha regalato comunque uno strepitoso inizio della serie.
Episodio 1
Lenny Belardo (Jude Law) è appena stato eletto papa (young pope – papa giovane), nonostante la sua giovane età. L’elezione è avvenuta tramite mediazione dei cardinali con la loro certezza di poterlo manovrare facilmente.
In realtà il nuovo papa ha un passato turbolento, un rapporto particolare con Dio e non è per niente incline a farsi comandare.

Chiama subito come suo consigliere al Vaticano Suor Mary (Diane Keaton), la persona che lo ha cresciuto quando è stato abbandonato all’orfanotrofio da bambino.
Nel frattempo il cardinale Voiello (Silvio Orlando), colui che ha manovrato l’elezione del Papa Giovane, rimane molto deluso e capisce che il suo piano non è stato poi così buono.
Lenny è molto solo all’interno del Vaticano dove cerca di conoscere tutti i peccati dei suoi colleghi.
Episodio 2
Nel secondo episodio incontriamo Sophia Dubois (Cecile De France), responsabile del merchandising. Dopo un primo impatto abbastanza negativo col nuovo papa Pio XIII, rimarrà affascinata dallo stesso.
La sua teoria è quella di rimanere nell’ombra e non farsi vedere, come i più grandi artisti hanno sempre fatto.
Nel frattempo Lenny prova la sua prima omelia recitando allo specchio come un vero e proprio attore.
Ma nel momento del vero e proprio discorso, davanti alla piazza del Vaticano, il suo sconvolgente discorso lascerà tutti esterrefatti e impauriti dalla loro nuova guida.
Insomma davvero un grande inizio per la prima serie di Sorrentino, The Young Pope, non rimane che aspettare i prossimi episodi venerdì 28 ottobre sempre su Sky Atlantic.